Locri Epizefiri con i suoi santuari, il teatro, le mura, il quartiere degli artigiani si presenta come una zona archeologica. Alle sue spalle il Museo Archeologico Nazionale, una struttura di piccole dimensioni che si sviluppa essenzialmente su due livelli. Il livello sopraelevato è costituito dalla classica area espositiva nella quale trovano posto i reperti e le varie teche che li contengono; il secondo livello è uno spazio aperto che si sviluppa al di sotto del livello sopraelevato a formare quasi un portico nel quale trovano posto reperti di dimensioni maggiori quali sarcofagi, cippi funerari ed elementi architettonici di varia natura, tale spazio è stato inoltre utilizzato anche per conferenze e presentazioni relative all’attività archeologica sviluppatasi nel corso degli anni.
Posizione
Provincia di Reggio Calabria
Tipo Location
Siti archeologici
Proprietà:
Pubblica